Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di fronte a una diminuzione dei tweet raccolti (circa 629 mila nel 2022, contro i quasi 800 mila nel 2021: si conferma una tendenza in atto da alcuni anni), aumentano percentualmente – e di molto – quelli negativi (il 93% nel 2022 contro il 69% nel 2021), con un’indicazione […]
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa da Vox Diritti permette, come sempre, un’importante riflessione sul tema dei linguaggi d’odio e della socialità digitale nei tempi contemporanei. Da questa prospettiva, la sociologia e alcuni suoi concetti permettono di aprire riflessioni sempre più necessarie alla luce dell’evidente uso per finalità discriminatorie che viene fatto dei social […]
La presentazione della sesta edizione della Mappa e del focus curato da Giulia Giornaliste sulle donne e misoginia social l’anno scorso aveva coinciso con un caso che aveva destato scalpore, la molestia in diretta tv di una giornalista, Greta Beccaglia, palpeggiata da un tifoso mentre un collega in studio la invitava a non prendersela troppo. […]
I risultati della settima edizione della Mappa dell’Intolleranza 2022 sono di estremo interesse anche dal punto di vista giuridico e del diritto costituzionale. Le prime vittime dell’odio on line sono ancora le donne, seguite – e questa è la novità più eclatante – dalle persone con disabilità e dalle persone omosessuali. Meno diffuso sembra essere […]
Sappiamo molto, oggi, delle vie di diffusione dell’odio online. Lo sappiamo da molto tempo, noi che abbiamo costruito la Mappa dell’Intolleranza: da sette anni, da che abbiamo iniziato la nostra rilevazione, tra i primi in Europa a mappare lo hate speech online. Sappiamo, da un recente rapporto pubblicato dalla Commissione Europea, che i social network […]
I gay tornano nel mirino. Nel 2022 sono la terza categoria più odiata. Dopo anni di indifferenza, o quasi, da parte degli odiatori online, le persone omosessuali sono di nuovo prese di mira. Non accadeva dal 2016. Un’inversione di tendenza, che evidenzia un attacco ai diritti della persona. Tra le zone più intolleranti, il Veneto, la […]
A Roma e nel Lazio l’antisemitismo più forte. L’odio contro gli ebrei diminuisce, ma si radicalizza e si concentra nelle date simbolo, come la Giornata della Memoria. Esplode anche in occasione delle aggressioni contro gli ebrei in alcune città. E si lega alle manifestazioni antisemite internazionali, come in Germania.
Disabilità, mai così alto l’odio in Italia. Le persone con disabilità diventano bersaglio di odio, al secondo posto tra le categorie più odiate. È segno di uno spostamento semantico, e della permanenza di frusti stereotipi, perché spesso le parole utilizzate in modo spregiativo sono rivolte ad altre categorie. Ma si scatena anche in concomitanza di […]
In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo stereotipo del musulmano terrorista. Piemonte, Nord Est ed Emilia sono tra le zone a più alto tasso di tweet islamofobi. A fomentare l’odio via social, eventi internazionali legati al terrorismo, come la sentenza di Parigi per l’attentato al Bataclan. O l’uccisione in Siria durante un raid aereo Usa […]
Le donne? Ancora le più odiate, colpite da violenza verbale e fisica. Per il settimo anno consecutivo le donne svettano quale categoria più odiata via Twitter. È un triste primato, che si accompagna all’innalzamento dei picchi di odio in concomitanza con i femminicidi, segno tragico del rapporto sempre più stretto tra lo sciame d’odio online […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...
In discesa, l’islamofobia resta però ancorata allo...