Vox Diritti lancia la campagna #leparolefannomale, due progetti di peer education che hanno coinvolto gli studenti dell’Università Cattolica e i ragazzi del Liceo Berchet di Milano. La campagna si avvale anche della partecipazione di Gianluigi Buffon e del sostegno della Presidente della Camera Laura Boldrini, che ha commentato: “Il fenomeno dell’hate speech va combattuto su […]
Secondo il terzo rapporto Agromafie e Caporalato (2016) realizzato da FLAI-CGIL, più di 400 mila persone in Italia sono vittime di sfruttamento sul luogo di lavoro, per un giro d’affari di 16 miliardi di euro annui. La nuova “Legge contro il caporalato” (Legge 29 ottobre 2016, n.199) introduce nuovi strumenti repressivi nei confronti di chi […]
Lo scorso 3 febbraio la ministra per la Pubblica Amministrazione Marianna Madia ha emanato una direttiva che dà la possibilità alle madri di allattare al seno anche negli uffici pubblici. Una direttiva semplice, rivolta non solo a tutti i dipendenti, ma anche amministrazioni ed enti che non potranno più ostacolare il diritto del bambino di […]
di Marilisa D’Amico e Massimo Clara Molte coppie samesex, negli anni passati, si sono sposate o hanno contratto unioni civili all’estero: ma quando ne chiedevano il riconoscimento, la trascrizione, la risposta istituzionale era sempre quella, non era possibile, nessuna norma lo consentiva (e purtroppo era vero). Eppure fin dal 2010 la Corte Costituzionale aveva indicato […]
Secondo il sondaggio di Demos condotto nell’autunno del 2016, il 30% degli studenti intervistati ritiene che il bullismo riguardi la maggior parte delle scuole del proprio quartiere. Una percentuale che conferma precedenti sondaggi dell’ISTAT (2014) e della Doxa Kids (2015). Ma anche una percentuale che deve far riflettere. di Vittorio Lingiardi e Nicola Nardelli I […]
I dati sono drammatici e indicano un fenomeno che non accenna a diminuire: in Italia, il 31% delle donne ha subito nel corso della sua vita violenza e il 90% non l’ha denunciata. Anche nel mondo, la violenza contro le donne è una vera e propria emergenza, se si pensa che più di 100 Paesi […]
Sabato 26, a Roma, si tiene #Nonunadimeno la manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne indetta dalle associazioni IoDecido, DiRe e Unione donne in Italia. Una vera emergenza nazionale, quella della misoginia: il ritmo dell’odio e dei femminicidi non sembra infatti arrestarsi. Dove risiede l’origine di questa violenza? E com’è possibile riuscire a prevenirla? Alessia […]
Con 290 grandi elettori (contro i 218 di Hilary Clinton), Donald Trump sarà il 45esimo presidente degli Stati Uniti. Dopo mesi di campagna elettorale condotta senza esclusione di colpi, sondaggi controversi e una notte che ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo, l’elezione di Trump racconta di un’America che applaude agli insulti misogini, […]
80 mila tweet. Sono i messaggi che il candidato repubblicano Donald Trump ha postato sul suo profilo Twitter durante la campagna elettorale: molti di questi erano misogini. Un uso della Rete, che si inscrive in quel solco dello hate speech che Vox ha documentato con le Mappe dell’Intolleranza. Vittorio Lingiardi, psichiatra e professore di psicologia […]
Le elezioni americane che hanno sancito la vittoria di Donald Trump aprono adesso uno scenario politico complesso, fatto di punti critici e nuove opportunità. Tra poteri esecutivi e l’elezione di uno dei nove giudici della Corte Suprema, Marilisa D’Amico, costituzionalista e co-fondatrice di Vox, ci spiega che cosa potrebbe cambiare nella politica americana. Con una […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...