Guadagnano di meno, sono meno rappresentate nei vertici aziendali, ma soprattutto ancora troppe italiane sono escluse dal mercato del lavoro. Lo dicono Istat e Ocse che fotografano un Paese che non dà risposte alla voglia e al bisogno di lavoro delle donne. Eppure, se raggiungessimo la parità di occupazione tra uomini e donne, il Pil […]
È stato approvato lo scorso 25 febbraio in Senato il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili. Tra adozioni, reversibilità e nuovi doveri, ecco che cosa cambierà per le coppie omosessuali.
Lo scorso 25 gennaio, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità dell’Italicum, la legge elettorale messa a punto dal governo Renzi, dopo le ordinanze di cinque tribunali (Messina, Torino, Perugia, Genova e Trieste) che contestavano legittimità del ballottaggio, premio di maggioranza, capilista bloccati, soglie di sbarramento e multicandidature. Stefano Catalano, esperto di diritto costituzionale […]
2 milioni e 700 mila tweet analizzati, 7 mesi di lavoro, 3 università coinvolte. Sono i numeri della seconda edizione de “La Mappa dell’Intolleranza”, il progetto, voluto da Vox, che insieme alle università di Milano, Bari e Roma ha mappato i tweet contro donne, omosessuali, disabili, immigrati, ebrei e musulmani, per fotografare un’Italia intollerante verso […]
Tweet razzisti si addensano tra Roma e Milano. Ma colpiscono in generale tutto il nord, da ovest a est. E il centro, soprattutto Lazio e Umbria. Il picco dell’intolleranza in rete? È coinciso con il vertice su Schengen di fine gennaio, per affrontare la crisi dei rifugiati. Molto numerosi anche i messaggi a stampo razzista: […]
In piena discussione del ddl Cirinnà, l’Ordine degli psicologi del Lazio ha consegnato ai senatori un dossier con i risultati di 70 studi per dimostrare come non ci siano connessioni tra genere dei genitori e disagi del minore. L’Ordine degli Psicologi del Lazio ha presentato nei giorni scorsi in Senato un dossier che raccoglie 70 […]
L’approvazione del ddl Cirinnà in Senato ha messo in luce le alleanze, le strumentalizzazioni e le contraddizioni della politica italiana sul tema delle unioni civili. Nell’attesa che passi anche alla Camera, dove l’iter sembra “più rapido e sicuro”, Massimo Clara, avvocato e uno dei fondatori di Vox, commenta dinamiche, compromessi e i tentativi di ostruzionismo. […]
In un Paese dove spesso il concetto di giustizia viene sempre più associato all’applicazione di sanzioni, ci sono realtà italiane che cercano di andare oltre. È il caso del Progetto Sicomoro, l’iniziativa promossa dalla Prison Fellowship Italia Onlus, che dal 2009 intende supportare migliaia di detenuti di alcune carceri italiane per favorirne il reinserimento sociale. […]
È approdato in Aula in questi giorni per la discussione generale il disegno di legge Cirinnà. Il provvedimento, in prima lettura al Senato, doveva essere presentato prima della fine del 2015, ma è slittato anche a causa delle divergenze in maggioranza sul testo, dovute soprattutto al tema della stepchild adoption. Così, mentre alcune forze politiche tentano […]
Roma e il centro Italia restano, come lo scorso anno, le zone dove si concentrano i tweet antisemiti. Ma diffuso, è anche il sentimento anti ebraico in Lombardia. Nel mirino della rete, la Giornata della Memoria e le dichiarazioni di Papa Francesco sull’unità tra ebrei e cristiani. I messaggi contro gli ebrei sono stati il […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...