Nella settimana che vede la città di Milano celebrare il 27 giugno l’orgoglio omosessuale con la parata del Gay Pride, arriva dagli Stati Uniti una sentenza storica: la Corte Suprema americana ha sancito che le nozze gay sono un diritto costituzionale. Da oggi, dunque, tutti gli Stati americani dovranno permettere a due persone dello stesso […]
Il rapporto annuale pubblicato pochi giorni fa dall’Alto commissariato Onu per i rifugiati ha rivelato che nel mondo sono 60 milioni le persone in fuga dai conflitti e dalle persecuzioni della loro terra. 8,3 milioni in più dell’anno scorso, 23 milioni più del 2005. Eppure, nonostante la Costituzione preveda la tutela della persona indipendentemente dalla […]
Succede in Arabia Saudita, dove le donne dipendono per la vita da un “guardiano” maschio. E dove i diritti al femminile sono un tabu sconosciuto. Eppure, qualcosa sta cambiando. Come racconta la giornalista e scrittrice Michela Fontana in Nonostante il Velo, un reportage in forma di racconto dove per la prima volta le donne saudite […]
A marzo scorso, il Governo ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge “anti moschee” della Regione Lombardia, che conteneva norme urbanistiche più stringenti sull’apertura di nuovi luoghi di culto nella Regione. Pochi giorni fa, anche VOX Diritti è intervenuta a sostegno della tesi del Governo, e ha depositato alla Corte Costituzionale un atto di […]
È un’Italia che ha voglia di diritti quella che domani, 23 gennaio, si prepara a scendere in piazza per sostenere il ddl Cirinnà (in discussione in Senato martedì). Secondo le associazioni LGBT sono 80 le città coinvolte, tutte unite sotto l’hashtag #svegliatitalia per denunciare il grave ritardo del nostro Paese che a oggi è ancora […]
Le teorie del gender sono ormai una realtà accettata da studiosi ed esperti a livello internazionale, tanto che il loro valore è stato riconosciuto da organizzazioni prestigiose, come l’American Psychological Association, e istituzionali, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Eppure, si assiste in modo allarmante al diffondersi di campagne antigender, orchestrate dalla destra ultracattolica, e che […]
40 giorni per poter riavere le ceneri del compagno omosessuale defunto. Succede a Milano, dove, per la prima volta in Italia, i funzionari del Comune hanno consentito alla consegna delle ceneri al partner. Un bel passo, solo il primo però nella lunga strada dei diritti negati, che vanno riconosciuti: nonostante infatti le coppie di fatto […]
Un’appassionata, vibrante, pungente riflessione di uno dei fondatori di Vox sul “pasticcio brutto” della fiducia al testo Cirinnà. Che è anche un monito urgente per la difesa dei diritti, in nome dell’uguaglianza. Se fossi senatore, oggi, sarei arrabbiato come una tigre. Si declama l’importanza del ruolo dell’istituzione, e intanto si fanno manovrette pro o […]
Martedì 23 febbraio la Consulta ha bocciato il provvedimento “antimoschee” presentato dalla Regione Lombardia, perché viola il principio della libertà di culto sancito dalla Costituzione. Una vittoria, raggiunta anche grazie al sostegno di Vox, che nei mesi scorsi ha depositato alla Corte Costituzionale un atto di intervento sulla libertà di culto schierandosi di fatto a fianco del […]
Una violenza diffusa: più di un milione di tweet che parlano di odio e disprezzo. Il numero più alto di tweet rilevati, che ricopre la quasi totalità del territorio italiano, con picchi in Lombardia, Friuli, Campania, tra il sud dell’Abruzzo e il nord della Puglia e il Salento. Quella contro le donne, è la forma […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...