Gli ultimi dati Istat fotografano in modo impietoso, con la crudezza dei dati, il fenomeno: oltre il 70% del lavoro familiare è a carico della donna; solo il 50% delle donne ha un’occupazione a tempo pieno; la retribuzione del lavoro femminile nel nostro Paese è tra le più basse d’Europa. Un dato, che si aggiunge […]
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha rinviato a “data da destinarsi” i corsi anti-omofobia previsti nelle scuole pubbliche italiane, dopo le polemiche sollevate dalla Cei (Conferenza episcopale Italiana). Le lezioni, definite dai cattolici come uno “strisciante tentativo di incoraggiare I ragazzi all’omosessualità”, erano destinate ai docenti di tutti gli istituti, con l’intento di responsabilizzare le […]
Si è tenuto lo scorso 24 marzo alla Camera dei Deputati a Roma il convegno “L’industria della maternità surrogata. Nuove forme di schiavitù”, che ha visto la partecipazione della co-fondatrice di Vox Marilisa D’Amico e dell’avvocato Benedetta Liberali. Al centro del dibattito la legge 40: quali problemi comporta questo tipo di tecnica procreativa? Quali diritti riconoscere […]
Nel mondo, 168 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento: la metà di questi svolge mansioni pericolose per la propria vita. Ad esserne coinvolti, sono bambini tra i 5 e gli 11 anni, impiegati soprattutto nel settore dell’agricoltura e dell’economia domestica. (I dati sono tratti dal rapporto ILO del 2013, Marketing progress against child labour […]
Sono due gemelli, un maschio e una femmina, i primi due bambini italiani nati con la fecondazione eterologa. Un intervento, reso possibile grazie alla dichiarazione di illegittimità della legge 40 (Vox ha dedicato un’intera sezione al tema). Ma la strada è ancora lunga e i problemi tanti, a partire dalla mancanza di donatori di ovociti […]
“Il Parlamento non dovrebbe ignorare il problema delle scelte di fine vita ed eludere un sereno e approfondito confronto di idee sulle condizioni estreme di migliaia di malati terminali in Italia”. Con queste parole, il Presidente Giorgio Napolitano ha lanciato un appello alle forze politiche, perché affrontino il tema dell’eutanasia. Un diritto, che ancora oggi […]
Esiste un modello economico alternativo a quello attuale, capace di parlare il linguaggio fecondo e “curativo” delle donne? Esiste, secondo Genevieve Vaughan, studiosa di semiotica, autrice di quella “gift economy”, economia del dono, che tanto ha fatto e fa discutere. Uno dei suoi libri più noti, Per- donare, sta per essere ripubblicato in Italia da […]
Lo dice un’importante sentenza del Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa, che ha ufficialmente riconosciuto che l’Italia viola i diritti delle donne che -alle condizioni prescritte dalla legge 194/1978 – intendono interrompere la gravidanza, a causa dell’elevato e crescente numero di medici obiettori di coscienza. Si tratta di un’importante vittoria, che arriva proprio […]
Martedì 3 marzo, ore 18.30, in occasione del 4° Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano, Vox – Osservatorio italiano su diritti presenta ‘La Mappa dell’Intolleranza’.
La Commissione europea ha richiamato l’Italia per le misure adottate sinora per contrastare l’illegalità nella sanità. Il 31 gennaio, infatti, è scaduto il termine, previsto dalla legge n. 190 del 2012, per la presentazione di piani anti-corruzione, utili a favorire la trasparenza in tutti gli enti pubblici, aziende sanitarie comprese. Gli ultimi dati, diffusi dalle […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...