Decreto legge 14 agosto 2013, n. 93, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonche’ in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.191 del 16 agosto 2013. Convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge 15 ottobre 2013, n. 119, […]
La violenza contro le donne ci costa 17 miliardi. Una cifra enorme, che si aggiunge al costo umano in termini di sofferenza e dolore che provoca. Ma è possibile prevenirla? E come si possono individuare le situazioni a rischio? Ecco, per Vox, il contributo di una interessante ricerca per una tesi di laurea in Scienze […]
Nonostante la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, approvata nel 1989, il tema del lavoro minorile rimane ancora oggi uno dei più drammatici. Secondo i dati forniti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), sono infatti 126 i milioni di bambini che in tutto il mondo vengono esposti a forme di lavoro particolarmente rischiose, di cui 150 mila […]
4,8 milioni. Sono gli italiani che oggi, secondo l’ultimo rapporto Istat, vivono in condizioni di povertà assoluta. Il doppio, rispetto al 2005. Dati allarmanti, che portano a riflettere sulla necessità, da parte delle istituzioni, di mettere a punto nuovi strumenti adeguati per assicurare il diritto a un livello di vita adeguato per tutti i cittadini. […]
Una città sicura e a misura di donna. Questo, uno degli obiettivi dello Statuto che la Commissione del Consiglio metropolitano sta discutendo e mettendo a punto in questi giorni per la città di Milano. Per Marilisa D’Amico, chiamata ad esporre suggerimenti e proposte sulla bozza, “si tratta di un lavoro di altissimo pregio e un’occasione […]
Cittadinanza più rapida per i bambini stranieri; ius culturae (per chi conclude un ciclo scolastico) e ius soli temperato (legato alla permanenza dei genitori su suolo italiano) come nuove forme di accesso al diritto di cittadinanza. Sono queste, le proposte alla base del disegno di legge sulla cittadinanza proposto dal Governo Renzi e che, si […]
“Le persone omosessuali hanno doti e qualità da offrire alla comunità cristiana. Bisogna cogliere una dimensione nuova della pastorale familiare odierna nella realtà dei matrimoni civili e anche delle convivenze”. Con queste parole, Papa Francesco, durante l’ultimo Sinodo della Chiesa cattolica, ha preso posizione nei confronti dei conviventi e delle coppie omossessuali, che oggi rappresentano […]
Si chiamano ‘Sentinelle in piedi’ gli adepti del movimento ultracattolico che si batte contro la proposta di legge sull’omofobia e l’estensione dei diritti alle coppie omosessuali. Restando in piedi, fermi, in silenzio, e con un libro in mano. Un movimento, che ha già organizzato diversi presidi nel nostro Paese (l’ultimo caso ieri, a Bergamo, dove […]
VOX partendo dai dati ILGA ha disegnato la mappa dei diritti delle persone LGBT nel mondo.
Quali sono le leggi e i trattati che aboliscono la pena capitale in Europa e nel mondo? Quali paesi vi aderiscono? Vediamolo insieme, in occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte. Convenzione europea dei diritti dell’uomo Entrata in vigore il 3 settembre 1953, contiene una serie di diritti e libertà fondamentali come […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...