Oggi, 10 ottobre, si celebra la XII Giornata mondiale contro la pena di morte. Nel mondo, sono 58 i paesi che ancora mantengono in vigore la pena capitale (qui la mappa che illustra il fenomeno). Lo scorso anno, è stata applicata in 22 paesi tra cui Afghanistan, Palestina, Cina, Corea del Nord, India che hanno […]
Ecco una mappa, realizzata da Amnesty International, che mostra in quali paesi viene ancora praticata la pena di morte.
La pubblicità sessista. Un tema, da tempo al centro del dibattito nazionale ed europeo. Perché è importante regolamentare l’immagine della donna sui media? Quali sono stati gli interventi fatti fin ora in Italia? Ne abbiamo parlato con Francesca Zajczyk, Ordinario di Sociologia e Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Milano.
Il Consiglio di Stato ha dichiarato illegittima la decisione dell’ex governatore Roberto Formigoni che, nel 2009, bloccò la sentenza della Cassazione che autorizzava la sospensione del trattamento terapeutico per Eluana Englaro. Una decisione, che rappresenta un passo fondamentale nell’affermazione del diritto alla sospensione della cura. Che cosa accadrà ora? Ne parliamo con Beppe Englaro. La […]
Perché è necessario regolare la pubblicità offensiva? Il rapporto del Parlamento europeo Women and Girls as Subjects of Media’s Attention and Advertisement Campaigns: the Situation in Europe, Best Practices and Legislations 2013 (lo trovi qui) ha messo in luce come esista una correlazione tra la diffusione di immagini discriminatorie e lesive della donna sui media […]
Sono due le sentenze che hanno apportato modifiche importanti e significative nel quadro della tutela del diritto di fine vita. Vediamole nel dettaglio. La Sentenza n. 21748 del 2007 Si tratta di una sentenza storica per l’autodeterminazione terapeutica del malato in Italia. Secondo i giudici, anche i pazienti che non siano in grado di manifestare […]
1992 Dopo un incidente d’auto, Eluana Englaro, 21 anni, cade in uno stato vegetativo permanente. Eluana viene alimentata ed idratata artificialmente. 1997 Il padre, Beppino Englaro, ottiene l’autorizzazione a diventare tutore di Eluana. 1999 Beppino Englaro ricorre al Tribunale di Lecco per richiedere l’interruzione dell’alimentazione artificiale nei confronti della figlia. La richiesta viene respinta dal Tribunale […]
Ecco ciò che abbiamo fatto e perché abbiamo bisogno del tuo aiuto. Sostieni Vox!
Nel 2009 in Italia corrispondevano al 6,8% nelle società quotate e al 4% in quelle a partecipazione pubblica. Sono le quote rosa, che per anni sono costate all’Italia la posizione di fanalino di coda per l’attuazione delle politiche di genere in Europa (noi di VOX ne abbiamo parlato anche qui, con il contributo dell’avvocato Ilaria […]
A settembre, il governo Renzi presenterà in aula il disegno di legge sulle unioni civili. Tra le novità proposte, la possibilità di iscriversi al registro delle unioni civili, la reversibilità della pensione e la custodia di figli avuti dal partner. Escluso, per ora, il diritto di adozione. “Alle unioni civili tra persone dello stesso sesso […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...