Nella seduta pomeridiana dell’11 luglio 2013, il Consiglio comunale di Milano ha approvato il Registro delle dichiarazioni anticipate di fine vita, il cosiddetto. testamento biologico. Si tratta di un traguardo molto importante per il Comune di Milano, che ha scelto di intervenire in un ambito, quello afferente alle problematiche che si pongono rispetto alla fine […]
E’ di questi giorni la notizia che la prestigiosa rivista Nature ha denunciato “l’insostenibilità” del metodo di cura proposta dall’associazione Stamina, in Italia. L’inchiesta sul discusso metodo che usa staminali mesenchimali, accusa Stamina di aver “falsificato i dati della sua ricerca in sede di domanda di brevetto”. La terapia si basa sull’utilizzo di cellule staminali per curare gravi patologie neurologiche […]
Negli ultimi cinquant’anni il consumo di suolo in Italia è cresciuto ad una media di 8 metri quadrati al secondo. L’indagine dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha rilevato che dal 2,8% del 1956 si è passati al 6,9% del 2010, con un record negativo in Lombardia con oltre il 10% (dati: […]
Nell’estate del 2003 un’ondata di caldo eccezionale colpì l’Europa. A pagare il prezzo più alto furono gli anziani. L’ISTAT riportò un aumento di 18mila vittime tra ultra 75enni, affetti da malattie croniche e disabili. I dati del Ministero della Salute parlano di 4 mila casi dovuti al caldo. Da allora il caldo è rientrato a […]
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i matrimoni gay contratti negli stati americani in cui sono permessi, per il governo federale hanno valore in tutti gli stati americani, anche in quelli in cui non sono previsti dalle leggi. Un provvedimento storico che apre le strade all’uguaglianza e che soprattutto rivela molte vicinanze […]
La IV Conferenza Nazionale sulle politiche per la disabilità che si apre a Bologna il 12 luglio è un appuntamento di grandissima importanza. E’ la legge 104/92 che all’articolo 41 bis ha previsto che “Il Ministro sentita la Conferenza unificata convoca ogni tre anni una conferenza nazionale sulle politiche dell’handicap alla quale invita soggetti pubblici, […]
Il 26 giugno, si celebra la Giornata Internazionale a sostegno delle vittime di Tortura. Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, trentunenne romano deceduto in circostanze sospette durante la custodia cautelare per possesso di droga (vedi scheda di approfondimento sulla vicenda), ha scelto quest’occasione per lanciare il proprio appello per tre leggi di iniziativa popolare su tortura, […]
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ed il Protocollo Opzionale , elaborata tra il 2003 e il 2006 ed aperta alla firma degli Stati il 30 marzo 2007, non riconosce quindi “nuovi” diritti alle persone con disabilità, ma li “sistematizza”, assicurando così che tutti gli individui che vivono in tale condizione possano […]
In 112 Paesi nel mondo la tortura viene ancora praticata. In Messico, Uzbekistan, Somalia, Afghanistan e in molti altri paesi, uomini e donne vengono picchiati, ustionati, privati del sonno, colpiti con bastoni e scariche elettriche, una volta rinchiusi in prigione. Una pratica barbara, condannata dall’ONU e dai 146 Paesi che hanno firmato la Convenzione contro la tortura e […]
Omofobia, diritti e bullismo: che cosa ne pensa l’assessore alle Politiche Sociali e Cultura della salute di Milano? E quale la situazione in città? Ne abbiamo parlato con Pierfrancesco Majorino. A Milano esiste un problema omofobia? Di sicuro dobbiamo prendere atto di alcuni episodi che periodicamente capitano. A mio parere non si tratta di […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...