Un primo aspetto dal quale occorre muovere per descrivere e comprendere lo stato dei diritti riconosciuti e garantiti alle minoranze omosessuali e transessuali è rappresentato da una breve ricognizione del quadro normativo attualmente vigente all’interno dell’ordinamento giuridico italiano in materia. Da questo punto di vista, il tema della tutela dei diritti delle minoranze omosessuali e […]
Oggi in Italia non esiste una legislazione specifica in materia di unioni omosessuali, adozioni e lotta a omofobia e transfobia. In queste due ultime legislature sono tuttavia numerose le proposte di legge presentate. VOX, per capirci qualcosa, ha provato a mettere ordine in questi disegni di legge. All’interno della XVII legislatura, inauguratasi il 15 marzo […]
Mandello, paese in provincia di Lecco che supera di poco i 10 mila abitanti, ha scelto i diritti: famiglie di fatto, fine vita e cittadinanza. Un esempio virtuoso, che VOX ha voluto indagare, intervistando il sindaco Riccardo Mariani. In clima di Pride partiamo dalla comunità omosessuale: ci sono organizzazioni o richieste particolari a Mandello […]
Le difficoltà riscontrate sul piano dell’intervento legislativo (qui l’approfondimento di VOX sui disegni di legge depositati in Parlamento) hanno indotto alcuni avvocati a rivolgersi alla Corte Europea dei diritti dell’uomo e ai Tribunali nazionali, al fine di ottenere il riconoscimento del diritto al matrimonio per le unioni omosessuali e la trascrizione all’interno dell’ordinamento giuridico italiano […]
NEWS gli avvocati Marilisa D’Amico e Massimo Clara hanno accompagnato in Comune di Milano la coppia che, per la prima volta in Italia, a Milano, si è vista riconoscere la proprio unione civile contratta all’estero, trascritta nel registro comunale. Un passo importante verso il pieno riconoscimento delle coppie omosessuali. “La giunta Pisapia e il Comune di Milano sono […]
Rigore scientifico o compassione umana? L’ultima notizia, in ordine di cronaca, è arrivata pochi giorni fa. Con effetto deflagrante. Al piccolo Giacomo il Tribunale di Milano ha negato il metodo Stamina rigettando il ricorso presentato dai genitori di Jack. Il caso di Giacomo è emblematico: per la sofferenza di una famiglia, costretta a confrontarsi con […]
Ci sono episodi che fanno riflettere. Storie importanti, da raccontare, da ricordare proprio perché hanno dato il via a grandi cambiamenti. Alcune di queste vengono spesso citate, celebrate, fissate indelebili sui calendari, mentre altre rischiano di cadere nel dimenticatoio, ignorando la portata che piccole rivoluzioni di ieri sono riuscite ad affermare ancora oggi. Quello che […]
Vox aderisce alla campagna per riportare a casa le ragazze nigeriane rapite dagli integralisti islamici. Le hanno rapite ormai tre mesi fa. Le hanno portate via da una scuola, che le ragazze raggiungevano con fatica e tenacia ogni mattina dai loro villaggi. Vivevano nei dintorni di Chibok, Nigeria, Nord est del Paese, una delle zone […]
Il 28 giugno scorso ricorreva l’anniversario dei moti di Stonewall, i violenti scontri tra gay e poliziotti, che ebbero inizio nello storico bar del Greenwich Village di New York, “Stonewall Inn”. Considerato il simbolo della nascita dei movimenti di liberazione LGBT, questo episodio ha segnato una rivoluzione culturale e sociale, che riecheggia ancora oggi (il mese di […]
In Italia lavora circa il 16% delle persone con disabilità fra i 15 e i 74 anni, contro il 49,9% del totale della popolazione. Questi dati, raccolti dalla Federazione italiana superamento handicap, sono drammatici. Esistono tuttavia regole che garantiscono un adeguato inserimento professionale per le persone portatrici di handicap. A ricordarlo, con una dura condanna, […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...