La presentazione in Parlamento di numerose mozioni (ben 9, da parte del Partito democratico, Movimento 5 stelle, Lega Nord, Scelta civica – Binetti, Scelta civica – Tinagli, Centro democratico, SEL, Fratelli d’Italia e PSI) sul tema dell’applicazione della legge n. 194 del 1978 conferma ancora una volta la drammaticità della situazione relativa all’effettivo accesso ai […]
VOX intervista Patricia Scotland, fondatrice della Global Foundation for the Elimination of Domestic Violence Afro-caraibica, Patricia Scotland è stata la prima donna nera, e la più giovane, nominata Queen’s Counscel e giudice dell’Alta Corta, prima donna nera a rivestire la carica di Guardasigilli, a entrare alla Camera dei Lord e nel Consiglio dei Ministri […]
Qual è la normativa che tutela il lavoro minorile a livello internazionale? Quali, le leggi in Italia? Dalla Convenzione dell’ONU sui Diritti dell’infanzia alle Raccomandazioni dell’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), sono tante le leggi che promuovano la tutela dei diritti dell’infanzia. Vediamole nel dettaglio. Il lavoro minorile in Italia è oggetto di regolazione sia a […]
E’ di poche settimane fa la severa condanna della Corte europea all’Italia in materia di disabilità. Mentre a Bologna è in corso la prima conferenza nazionale sulla disabilità che veda coinvolto l’Osservatorio nazionale preposto al controllo dell’attuazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, VOX vuole ripartire dal diritto allo studio e al lavoro […]
Cos’è la Convenzione di Istanbul? E’ un passo avanti importante per combattere la violenza sulle donne e favorire la parità di genere. Il primo passaggio alla Camera fa ben sperare. Tre i punti importanti: il legame tra l’assenza di parità di genere e il fenomeno della violenza, la nozione ampia del fenomeno violenza e il […]
Partiamo dalla teoria: la nostra Costituzione sancisce il principio di uguaglianza fra tutte le confessioni religiose(articoli 8 e 20) e il diritto di ogni individuo a professare liberamente il proprio credo (art 19) in un regime di pluralismo confessionale. Passiamo alla realtà: il panorama religioso in Italia e in Lombardia è profondamente cambiato negli ultimi decenni. Solo per fare […]
Secondo i dati forniti da Exit Italia, l’Associazione per il diritto ad una morte dignitosa, solo nell’ultimo anno sono almeno trenta gli italiani che si sono recati in Svizzera per scegliere la pratica del suicidio assistito. Uno studio italiano condotto dall’Istituto Mario Negri mostra come il 62% dei circa 90.000 malati terminali italiani muoia grazie […]
Chi decide della vita in uno stato democratico? Come affrontare questo complesso argomento nel pieno riconoscimento della libertà personale? A partire dai casi Welby e Englaro, VOX ne parla con Patrizia Borsellino, professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si è trattato di decisioni, improntate al riconoscimento della libertà personale come […]
La parità di genere non si limita ai numeri: in Italia donne e uomini avvocato possono essere di pari numero ma la distanza “effettiva e rappresentativa” resta notevole. VOX auspica una “fondamentale conquista di civiltà” e con l’avvocato Ilaria Livigni analizza i primi passi avanti della Commissione Pari Opportunità istituita presso il Consiglio Nazionale Forense […]
Il disegno di legge n. 1429, presentato dal Governo l’8 aprile 2014, “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V della parte seconda della Costituzione” è volto a: a) superare il bicameralismo […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...