La procreazione assistita è un tema fortemente dibattuto e al centro di numerose polemiche. Disciplinata dalla legge 40 del 2004 recante “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, essa pone una serie di limiti alla procreazione assistita e alla ricerca clinica e sperimentale sugli embrioni. Qual è la situazione in Italia? Quali le limitazioni imposte […]
Vox ha intervistato per voi Marco Mori, presidente dell’Arcigay di Milano, che ci ha parlato dell’omofobia a Milano e degli strumenti necessari, oggi, per combatterla.
In Italia quasi quattro giovani su dieci non hanno lavoro (dati OCSE). In Lombardia uno su dieci è nella stessa situazione. Oggi la disoccupazione giovanile è un dato allarmante. Ci sono molti modi per affrontare questo grave problema, VOX propone di partire da un primo semplice passo: concentrarsi sull’apprendistato e il tirocinio. Ne parla l’esperto […]
Pensi che un tuo diritto sia stato violato? Hai una storia da raccontare? Mandaci la tua testimonianza e carica qui il tuo contenuto! – – – Lombardia: I consultori diventano centri per la famiglia (allargata) con 330 milioni di euro lettera di Pietro Puzzi, ginecologo e voce di VOX Maroni continua la politica di Formigoni. La […]
Quando la crisi impazza, la minaccia ai diritti, si sa, si fa più forte: povertà e debolezza sociale rischiano di diventare condizioni diffuse e strettamente connesse al rischio di violazione e discriminazione. Per questo, è necessario non abbassare la guardia, ma mantenere alto il livello di riflessione sulla tutela delle diversità e dei più deboli, […]
Dopo più di trent’anni dall’approvazione della legge 194 sull’interruzione di gravidanza. Una legge, che ha concesso alle donne il pieno diritto alla libertà procreativa e all’interruzione volontaria di gravidanza; ma i divieti della legge 40 e l’aumento vertiginoso dell’obiezione di coscienza in Italia (la media nazionale sfiora il 70%), stanno mettendo a rischio questi diritti. In […]
NEWS Italia: troppi obiettori per garantire l’applicazione effettiva della legge 194. A breve la decisione del Consiglio d’Europa. Leggi qui! VOX: l’interruzione volontaria di gravidanza e l’obiezione di coscienza. La legge n. 194 del 1978 disciplina la materia dell’interruzione volontaria di gravidanza, permettendone a determinate condizioni l’accesso (artt. 4 e 6), e consente ai medici […]
“Etica e responsabilità” sono due concetti chiave per parlare di diritti e laicità. In una nuova prospettiva che vada oltre alle contrapposizioni tra maschile e femminile ma che ragioni in un’ottica di “integrazione tra sentimento e pensiero” si viene posti davanti alla prospettiva che “la laicità è donna”. Come recita il titolo del recente libro […]
Quanti sono i “nuovi italiani”? E chi sono? Secondo le ultime stime sono oltre un milione, di cui circa 650 mila nati e cresciuti in Italia. Le forme per ottenere la cittadinanza sono diverse e in Italia la situazione per “minori stranieri, figli di immigrati e seconde generazioni” resta complicata. A raccontarla, con chiarezza e semplicità, è […]
Marilisa d’Amico, co-fondatrice di Vox e professore di Diritto Costituzionale e Massimo Clara, avvocato e militante dei diritti civili, sono stati i due attori principali che hanno portato alla pronuncia della Consulta sulla incostituzionalità del divieto di fecondazione eterologa. Grazie al loro contributo, infatti, è stato possibile raggiungere questo importante traguardo e riscrivere una nuova […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...