La nuova legge elettorale, di cui tanto si discute in questi mesi, non potrà prescindere dal prevedere norme antidiscriminatorie al fine di garantire un’equilibrata rappresentanza di genere in Parlamento. Infatti, la nostra Costituzione prevede il principio di uguaglianza fra i generi (art. 3 Cost.) e il principio di parità di accesso alle cariche elettive (art. […]
Nazioni Unite Consiglio d’Europa Unione Europea Istat disabilitá in cifre Handylex Osservatorio Nazionale Disabilità Fish federazione italiana superamento handicap Superando Superabile Fand. Federazione delle associazioni nazionali per le persone con disabilitá
Secondo l’ultimo rapporto di Amnesty International, sono ben 112 i paesi nel mondo in cui viene ancora praticata la tortura. I noti fatti di cronaca, dai casi Cucchi e Aldrovandi, ai tragici episodi del G8 di Genova, ci inducono necessariamente a pensare che la tortura non riguardi solo paesi lontani, ma che il fenomeno sia […]
Il “caso Cucchi” è la vicenda giudiziaria e di cronaca che ruota intorno alla morte del geometra romano trentunenne Stefano Cucchi, deceduto il 22 ottobre 2009 durante la custodia cautelare presso il carcere di Regina Coeli. La vicenda: Stefano Cucchi lavorava come ragioniere presso lo studio di famiglia, nel quartiere romano del Casilino. Intorno alle […]
VOX sceglie il fucsia, colore ufficiale del Gay Pride nazionale, per raccontare la realtà LGBT (Lesbian, gay, bisexual, transgender) italiana e internazionale (vedi l’articolo di Matteo Winkler). Un’occasione speciale, per riflettere e fare il punto: così, il sito ospita per una settimana contributi e analisi di alto livello. Ma VOX si fa anche promotore di […]
Giugno è il mese del Gay Pride, la manifestazione che annualmente celebra la rivolta di Stonewall del 1969, quando la comunità LGBT di New York si ribellò all’oppressione e al silenzio ai quali la tradizione l’aveva da sempre condannata. Oggi l’aggettivo è scomparso e si parla solo di Pride, perché giustamente esso accoglie non più […]
DISEGNO DI LEGGE di iniziativa popolare, a norma dell’art. 71, secondo comma, della Costituzione e degli articoli 48 e 49 della legge 25 maggio 1970, n. 352 Disposizioni in materia di trascrizione degli atti di matrimonio e delle unioni civili tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero. Art. 1 Il matrimonio tra persone dello stesso […]
Medico psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia Dinamica presso la Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 dirige la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica. I suoi principali interessi di ricerca sono: valutazione e diagnosi della personalità e dei suoi disturbi; valutazione dell’efficacia della psicoterapie e della psicoanalisi; alleanza terapeutica; identità di genere […]
Con la disoccupazione giovanile al 42,4% e un totale di 690 mila giovani in cerca di un lavoro, trovare alternative efficaci per proseguire il proprio percorso di formazione al lavoro è sempre più una priorità dei neolaureati. Il termine stage ha raggiunto negli ultimi anni una popolarità inedita, generando non poca confusione intorno al suo […]
Ti aspettiamo al primo “aperi-VOX” un appuntamento conviviale sui diritti. Aperi-VOX è – un momento per riflettere insieme sui nostri diritti – un’iniziativa di sostegno e di raccolta fondi per Vox, l’Osservatorio italiano sui diritti Ci vediamo mercoledì 26 giugno ai Chiostri dell’Umanitaria, via San Barnaba 48 a Milano Si inizia alle 19 e l’ingresso […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...