Maurizio Binetti specializzato in Comunicazione d’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Aspirante giornalista ed editore, si interessa di comunicazione, web e nuovi media. Cecilia Siccardi laureata in giurisprudenza, è praticante presso uno studio legale e dottoranda in diritto costituzionale.
In merito alle due procedure avviate contro l’Italia davanti al Comitato Europeo dei Diritti Sociali si vedano, in www.coe.int/socialcharter: – Reclamo collettivo n. 87 del 2012, International Planned Parenthood Federation European Network c. Italia; – Decisione di ammissibilità del Comitato Europeo dei Diritti Sociali; – Osservazioni del Governo italiano sull’ammissibilità e sul merito della questione; – […]
Nato a Sondrio nel 1981, si è laureato con lode nel 2005 in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano presso la quale è cultore della materia in Revisione aziendale e controllo legale dei conti. Manager Ernst & Young nella divisione Financial Service Organization si è sempre occupato della revisione legale […]
La Francia approva i matrimoni gay e le adozioni da parte di coppie dello stesso sesso. Un altro paese che dice sì al cambiamento. Il 23 aprile scorso l’Assemblea Nazionale francese ha emanato una legge che regolamenta le unioni omosessuali nel territorio transalpino. Non solo, con la stessa legge è approvata e legalizzata anche l’adozione […]
La legge n. 40 del 2004, “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”, disciplina i requisiti, in presenza dei quali è ammesso il ricorso, da parte di coppie steriliti e infertili, a tecniche di fecondazione artificiale. Più in particolare, la legge mira a superare i problemi di sterilità e di infertilità delle coppie, che siano […]
Ringrazio ‘VOX’ per avermi riservato una spazio in questo sito, che dà voce ai diritti di tutti. Sono lieto di poter ribadire la volontà degli Stati Uniti a collaborare con i governi e la società civile, per offrire il nostro appoggio universale a fermare ogni tipo di abuso. Come ha recentemente ricordato il Segretario di […]
La ricetta per una crisi che non è più solo economica, ma politica e istituzionale non può venire dalla “fede imperitura nella moneta”. E’ necessario “riattivarsi tutti nel campo dei diritti individuali”. VOX crede nel “riconoscimento delle libertà” come punto di partenza, momento iniziale della “riscoperta dei diritti”. Ne parla Matteo Winkler, professore a contratto […]
Durante una crisi economica, la minaccia ai diritti è ancora più forte. Povertà e debolezza sociale rischiano di diventare condizioni diffuse e strettamente legate al rischio di violazione e discriminazione. VOX crede che “il libero sviluppo della persona” passi necessariamente attraverso la tutela dei diritti e la “valorizzazione delle differenze”. A partire dalla “questione di […]
Il prossimo 8 aprile la Corte Costituzionale deciderà se alcune delle disposizioni maggiormente problematiche della legge 40, quella riguardante il divieto assoluto posto alla donazione dei gameti esterni alla coppia e quelle sui limiti alla ricerca scientifica sugli embrioni, sono costituzionalmente illegittime (leggi l’articolo). Prossimamente, la Corte si pronuncerà anche in merito al divieto per […]
E’ ricercatrice in Diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Milano e Avvocato del Foro di Milano. Nell’ambito dell’attività di ricerca si è occupata di forma di governo, magistratura e di diritto antidiscriminatorio. Sulla rappresentanza politica di genere ha pubblicato saggi apparsi in prestigiose riviste scientifiche e in importanti volumi. In qualità di Avvocato ha […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...