Difensore globale dei diritti umani, Stuart Milk è impegnato nel mondo per portare avanti la missione e la voce dello zio Harvey, il primo americano apertamente omosessuale a venire eletto consigliere nel Comune di San Francisco. Cofondatore e presidente della Fondazione Harvey Milk, Stuart Milk è al fianco del Presidente Obama nella battaglia globale per l’inclusione piena […]
Dal 2007 è Ricercatore di Diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Milano dove insegna Diritto costituzionale. È autore di numerose pubblicazioni con particolare riguardo alla Forma di governo. Da sempre dedica particolare attenzione ai temi dei diritti e collabora alla realizzazione del Corso di perfezionamento in pari opportunità e discriminazioni.
Ricercatore di diritto costituzionale dal dicembre 2008 presso l’Università degli Studi di Milano, dove è docente di diritto cositutuzionale progredito. E’ avvocato del foro di Milano. Ha scritto numerosi saggi su diversi temi del diritto costituzionale tra i quali si segnalano in particolare quelli in tema di leggi provvedimento, regolamenti governativi, reati ministeriali e procedure […]
Dopo l’intervento della Corte Costituzionale, che nel dicembre scorso ha sancito l’incostituzionalità del Porcellum, mercoledì 22 gennaio le principali forze politiche in Parlamento hanno presentato una bozza di testo della nuova legge elettorale, ancora oggi al centro di diverse polemiche. La nuova proposta, infatti, non solo prevede una soglia di sbarramento che limiterebbe l’accesso dei […]
Quest’estate ho scelto di ritornare in Abruzzo. E’ il secondo anno che trascorro qualche settimana, tra giugno e luglio, vicino a Pescara. Dopo il viaggio, in auto da Milano, ho avvertito un senso di stanchezza e un dolore al petto. Ho pensato potesse essere per le molte ore trascorse in auto: mia moglie non guida […]
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
E’ avvocato, laureata presso l’Università degli Studi dell’Insubria dove ha conseguito un dottorato di ricerca in “Storia e Dottrina delle Istituzioni” con specializzazione in Diritto dell’Unione Europea. Da sempre interessata alla tutela dei diritti civili fondamentali, dal 2012 ricopre la carica di assessore alle Politiche Sociali presso il Comune di Lentate sul Seveso dove si […]
Il Sito delle Nazioni Unite dedicato al 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorda che: – il 70% per cento delle donne sperimenta situazioni di violenza nella sua vita. – tra 500mila e 2milioni di persone sono vittime di traffico di esseri umani finalizzato allo sfruttamento della prostituzione, sfruttamento del […]
In Lombardia vi è una legge regionale che rischia di pregiudicare l’uguaglianza fra le confessioni religiose e la libertà di coscienza degli individui. Si tratta delle “norme per la realizzazione di edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi” contenute nella “legge sul governo del territorio” n. 12 del 2005. In effetti, tali […]
La legge n. 18 del 2011 prevede che la Regione, nell’intento di dare rilievo ai “valori delle sue radici giudaico-cristiane” considerati alla base della “tradizione lombarda” “espone il crocifisso nelle sale istituzionali e all’ingresso degli immobili regionali e di quelli in uso all’amministrazione regionale”. La questione, già dibattuta in sede nazionale riguardo all’esposizione del crocifisso […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...