Dopo i dubbi di costituzionalità sollevati dalla Corte Europea sulla legge 40 del 2004 (ne parliamo qui), l’Italia è in attesa del giudizio della Consulta previsto per il prossimo 8 aprile. Quale verdetto si attende dai giudici? Quali gli interventi risolutivi da apportare alla Legge? Per rispondere a queste domande, Vox ha intervistato Alessandra Vucetich, […]
Secondo gli ultimi dati Istat sull’occupazione femminile in Italia, nell’ultimo trimestre del 2013 il numero delle donne disoccupate è cresciuto dall’11,4% al 12,8%, mentre il tasso di inattività femminile, tra i più bassi dell’Unione Europea, ha raggiunto il 48,5 %. L’ex Ministro del Lavoro Enrico Giovannini aveva disposto l’istituzione di una Commissione di esperti per […]
Con la sentenza n. 1 del 2014, la Corte costituzionale ha sancito la non conformità con i principi costituzionali della legge elettorale attualmente vigente per l’elezione di Camera e Senato, in relazione a due aspetti specifici: il premio di maggioranza, assegnato alla Camera su base nazionale e al Senato su base regionale, e le c.d. […]
Le Nazioni Unite ci ricordano che nonostante siano ormai un miliardo le persone che vivono qualche forma di disabilità (circa il 15% della popolazione mondiale), sono ancora molte quelle che sperimentano ogni giorno forme di discriminazione e di esclusione sociale a causa delle barriere fisiche, sociali, economiche, culturali che gli impediscono la partecipazione alla vita […]
Lo scorso luglio Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti ha presentato alla Corte Costituzionale due atti di intervento su due decreti attualmente pendenti. Il primo è relativo al sovraffollamento carcerario, che ad oggi vede le carceri ospitare 17 mila detenuti in più rispetto alla capienza massima prevista, il secondo fa riferimento alla legittimità costituzionale della […]
Quale significato dare al 25 novembre, come trasformarlo in un’ occasione utile e non nell’ennesima celebrazione in cui si dicono tante cose interessanti, ma alla fine conosciute e nel complesso poco utili? E’ sicuramente importante porre i riflettori sul fenomeno e sui numeri, che purtroppo vengono ricordati quasi quotidianamente a causa dell’emergenza: assistiamo sgomenti a […]
“Il 70% delle immagini presenti nella pubblicità rappresenta figure femminili che deformano la realtà e producono stereotipi che finiscono per legittimare comportamenti violenti e offensivi per il corpo della donna”. È quanto ha sostenuto Francesca Zajczyk, sociologa e docente, al convegno organizzato il 17 settembre dal Comune di Milano“Quando comunicazione fa rima con discriminazione”, dedicato […]
Sono ipocondriaca, lo ammetto. Per i medici, sono una iattura. Perchè da loro non accetto mezzi termini: ho bisogno di conforto, di rassicurazione, ma non faccio sconti, non mi prendano per il naso, io sono informata! Quando mi siedo davanti alla scrivania di un medico, sudo freddo. Attendo, con ansia paziente, il verdetto. La mia […]
Le parole possono trasformarsi in violenza? I social network possono favorire fenomeni di intolleranza? Un insulto diffuso su Twitter può tradursi in un pugno a chi è diverso, a chi è più fragile? Con il nostro progetto “La Mappa dell’Intolleranza” (leggi qui), abbiamo indagato l’odio che si propaga nella rete, la diffusione sul web di […]
Contrary to popular belief, Lorem Ipsum is not simply random text. It has roots in a piece of classical Latin literature from 45 BC, making it over 2000 years old. Richard McClintock, a Latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia, looked up one of the more obscure Latin words, consectetur, from a Lorem Ipsum passage, […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...