280 caratteri contenuti in un tweet e l’anonimato della rete consentono che un atteggiamento individuale si diffonda e sia condiviso da un numero infinito di utenti. Il bersaglio dell’offesa (verso donne, omosessuali, immigrati, islamici, ebrei e disabili) è quasi sempre il corpo: disprezzato nella sua sessualità e nel suo genere, ridicolizzato o umiliato attraverso la […]
Di Giovanni Semeraro e Cataldo Musto Nel 2001 Joseph Stiglitz ha condiviso con George A. Akerlof e A. Michael Spence il premio Nobel per l’Economia. Questo importante riconoscimento è stato dovuto, in gran parte, al contributo di Stiglitz alla teoria delle asimmetrie informative. Il fulcro di questa teoria è rappresentato dal principio secondo cui, negli […]
Oscuramento dei contenuti, prof anti-bulli, ammonimento del questore, piano di azione e monitoraggio del fenomeno: sono questi i punti principali della legge contro il cyberbullismo, approvata ieri alla Camera in via definitiva all’unanimità. La legge è dedicata a Carolina Picchio, la 14enne di Novara che si uccise nel 2013 in seguito alla pubblicazione di un […]
17 maggio, Giornata mondiale contro omofobia, transfobia e bifobia. E’ il giorno in cui, nel 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) eliminò l’omosessualità dall’elenco dei disturbi, riconoscendola come una variante della sessualità, al pari dell’eterosessualità. Per l’Italia, poi, questa data coincide (quasi) con un’altro significativo passo in avanti: l’11 maggio 2016 veniva infatti approvato il ddl Cirinnà, che […]
Il 17 maggio si celebra la Giornata Mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. E’ una data non casuale: coincide con il giorno in cui, nel 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) depennò l’omosessualità dall’elenco dei disturbi, riconoscendola come una variante della sessualità. Ed è una data che rappresenta solo una delle tante tappe […]
In marcia per difendere la ricerca e la scienza…e la Terra. In occasione della Giornata della Terra, un contributo dell’Associazione “Luca Coscioni” Francesca Maria Montemagno Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra (#EarthDay2017) si terrà la grande Marcia per la Scienza (#MarchforScience): ricercatori, scienziati e appassionati di scienza di tutto il mondo […]
È giusto cercare di mettere un freno alle fake news con delle leggi, per prevenire la violenza che da queste “bufale” può derivare? Le proposte di legge di Germania e Italia (il cosiddetto “ddl Gambaro”) sono valide? Secondo Massimo Clara, co- fondatore di Vox, le due proposte di legge presentano aspetti positivi, come il riconoscimento […]
La campagna di Vox Diritti #leparolefannomale sta avendo molto successo sui social e sulle testate nazionali. Dopo la diffusione dei primi quattro video, realizzati dagli studenti dell’Università Cattolica di Milano, si apre una nuova tappa del progetto: durante il convegno “Gli Stati generali dell’alternanza scuola lavoro”, presso l’Università degli Studi di Milano il prossimo 10 […]
Disinformazione, hatespeech e cyberbullismo sono fenomeni collegati fra loro: ecco perché Vox aderisce all’appello lanciato dalla Presidente della Camera, Laura Boldrini. Ma cosa sono le fake news? Come si diffondono? E soprattutto, come fermarle? Si tratta di una battaglia oggi necessaria, perché far circolare bufale significa alterare la formazione della pubblica opinione e ledere il […]
Lo scorso 23 febbraio la Corte d’Appello di Trento ha riconosciuto la piena genitorialità a due uomini, sposati all’estero, padri di due gemelli di sei anni, nati tramite gestazione per altri in Canada. La decisione è stata presa senza far ricorso alle norme sull’adozione, nella tutela dell’interesse superiore del minore, per garantire ai due gemelli […]
Fin dall’inizio della pandemia da Covid-19 si...
Contro i migranti si moltiplicano i tweet...
I musulmani? Per gli haters sono tutti...
L’intolleranza diminuisce, ma se si parla di...
La nuova versione della Mappa dell’Intolleranza pubblicata...
Quali sono le intersezioni più frequenti?
Lo stereotipo trasforma l'antisemitismo
Anche quest’anno i numeri parlano chiaro. Di...
La settima edizione della Mappa dell’intolleranza promossa...
La presentazione della sesta edizione della Mappa...