Il 78, 4% dei contenuti postati su X che riguardano i musulmani sono da considerarsi islamofobia con, per un buon 27,8%, presenza di stereotipi negativi.
È una percentuale alta, anche per quel che riguarda l’incidenza degli stereotipi, che certamente rimanda a tematiche legate a certe narrative di stampo populista e che mirano a delineare l’Islam come religione di conquista.
Islamofobia: esempi di stereotipi mappati
«Pazzesco quando pericolosa sta diventando la mia città per colpa di queste merde musulmane #Milano»
«Gli alunni islamici di una scuola superiore hanno imposto la sharia ai compagni attraverso una sorta di polizia morale: alcuni studenti si sono già convertiti all’Islam»